Transfobia è il termine utilizzato per descrivere i pregiudizi, le stigmatizzazioni sociali e le discriminazioni nei confronti delle persone transgender e transessuali o della transessualità in generale. La transfobia può includere paura, avversione e odio irrazionali, provati o espressi nei confronti di persone che non si conformano alle aspettative sociali di genere e può portare a comportamenti discriminanti nella società o nel lavoro, negazione di diritti, come il diritto di asilo, fino a manifestazioni di aggressività violenta e violenza sessuale.

Etimologia e uso

Il termine transfobia è una formazione neoclassica composta dal prefisso trans-, derivato da transgender, e -fobia dal greco: φόβος, phóbos, "paura". Insieme alla lesbofobia, alla bifobia, all'omofobia fa parte della famiglia dei termini usati quando l'intolleranza e la discriminazione sono dirette verso le persone LGBT.

Le parole transphobia e transphobic sono state aggiunte all'Oxford English Dictionary nel 2013, insieme a transperson, transman, transwoman.

Teorie sulle origini

Julia Serano, autrice e teorica del transfemminismo, sostiene nel suo libro Whipping Girl che la transfobia è un concetto radicato nel sessismo e individua le origini della transfobia e dell'omofobia in quello che lei chiama "il sessismo di opposizione", la convinzione cioè che maschi e femmine siano "categorie rigide, reciprocamente esclusive, ognuna dotata di un insieme unico e non sovrapponibile di attributi, attitudini, abilità e desideri", convinzione che viene messa in discussione dalle persone transgender o da coloro che non si conformano a questa concezione binaria dei generi. Serano scrive inoltre che la transfobia è ulteriormente alimentata dalle insicurezze che le persone hanno riguardo ai generi e alle norme di genere.

Jody Norton, docente di lingua inglese e women's studies all'Università della California, ritiene che la transfobia sia un'estensione dell'omofobia e della misoginia. Sostiene che le persone transgender, come i gay e le lesbiche, siano odiate e temute perché sfidano e minano le norme di genere e il binarismo di genere. Norton scrive che la donna transgender "suscita la transfobia attraverso la sua sfida implicita alla divisione binaria del genere da cui dipende l'egemonia culturale e politica maschile".

Relazione con la transmisoginia

Sebbene la transfobia possa colpire tutte le persone transgender, a causa del loro infrangere le norme di genere, sembra concentrarsi maggiormente sulle donne transgender, o trans-feminine, rispetto agli uomini transgender. Questa forma di transfobia, che si rivolge contro la direzione specifica della transizione verso la femminilità, sembra quindi legata alla misoginia e viene definita transmisoginia.

Conseguenze

La transfobia, che sia intenzionale o meno, crea stress significativi nelle persone che la subiscono, con conseguenze emotive negative che possono portare ad una bassa autostima, alienazione e senso di inadeguatezza. A causa del modo in cui vengono viste dalla società, e a volte anche dalle famiglie, si ritiene che per le persone transgender sia frequente l'abbandono della scuola o della casa familiare e l'abuso di sostanze, e che i tassi di suicidio siano più elevati rispetto a quelli nelle persone cisgender.

Note

Voci correlate

  • Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia
  • Identità di genere
  • Deadnaming
  • Principi di Yogyakarta
  • Transgender Day of Remembrance

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su transfobia
  • Wikizionario contiene il lemma di dizionario «transfobia»
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su transfobia

Collegamenti esterni

  • Omofobia e transfobia, due parole diverse per due significati diversi per due origini diverse ma con un unico risultato: l'odio ed il pregiudizio, articolo di Mirella Izzo.



TransFormación on Twitter

Vector illustration of International Day Against Homophobia Biphobia

La transfobia que no cesa

La transfobia Una realidad invisible que perdura hasta el día de hoy

Día Internacional contra la Homofobia, Lesbofobia, Bifobia y Transfobia