Riccardo Filippi (Ivrea, 25 gennaio 1931 – Lessolo, 21 aprile 2015) è stato un ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1953 al 1960, fu campione del mondo dilettanti a Lugano nel 1953, e vincitore di tre Trofei Baracchi.

Carriera

Nel 1953 Filippi vinse il suo primo Trofeo Baracchi. Lo stesso anno vinse il campionato del mondo dilettanti su strada a Lugano, un giorno prima della vittoria di Fausto Coppi nei professionisti. I due gareggiarono con la stessa bicicletta biancoceleste, la Bianchi.

Alla fine del 1953 diventò professionista e gareggiò al fianco di Coppi con cui vinse altri due Trofei Baracchi. La sua carriera finì nel 1960 a soli 29 anni.

Palmarès

Strada

  • 1953 (dilettanti)
Campionati del mondo, Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile in linea dilettanti (Lugano)
  • 1953
Trofeo Baracchi
  • 1954
Trofeo Baracchi
  • 1955
Trofeo Baracchi

Pista

  • 1955
Sei giorni di Torino
  • 1956
Sei giorni di Alessandria

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1954: ritirato
1955: 37º
1956: 25º
1958: ritirato (9ª tappa)

Classiche monumento

Competizioni mondiali

  • Campionati del mondo
Lugano 1953 - In linea Dilettanti: vincitore

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Filippi

Collegamenti esterni

  • (EN) Riccardo Filippi, su procyclingstats.com.
  • Riccardo Filippi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  • Riccardo Filippi, su cyclebase.nl, CycleBase.
  • (FR) Riccardo Filippi, su memoire-du-cyclisme.eu.
  • (ENESITFRNL) Riccardo Filippi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

Riccardo De Filippis Editorial Stock Photo Stock Image Shutterstock

Das Stehaufmännchen Richard Filippi wird 75

Riccardo Filippi e Fausto Coppi Cyclisme, Rétro

Un libro per gli 80 anni di Riccardo Filippi La Sentinella del Canavese

“Tarquiniesi Il Reality” Riccardo Filippi ecco il secondo