S.P.Q.R è una sitcom italiana composta da 13 episodi e trasmessa per la prima volta su Italia 1 a partire dal 1º marzo 1998.
Trama
Ambientata nell'Antica Roma del periodo imperiale, la serie ripropone i temi e le situazioni del film S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa. Il protagonista del telefilm è Cesare Appio, avvocato romano borioso e pieno di sé ma a in realtà poco abile, che vive insieme alla giunonica moglie Augusta, al figlio maggiore Mario (distratto studente di giurisprudenza), alla figlia Alessia (pessima studente del liceo), al piccolo genio Luca e alla schiava Iside, seguace di Spartaco.
Già dalla prima puntata però gli Appio saranno affiancati dai Pitagora, famiglia sicula di ricchi mercanti che diventano i loro vicini di casa. Salvatore Pitagora, il capofamiglia, è diventato molto ricco vendendo stoffe e sete preziose riuscendo sempre ad evadere ogni tassa; egli è sposato con Rosalia, ha una figlia di nome Concetta (la quale col tempo inizierà una relazione sentimentale con Mario Appio) ed un nonno inventore, il geniale Pitagora Pitagora - chiamato affettuosamente Pippitta - che coinvolgerà il giovanissimo Luca Appio nei suoi "folli" progetti.
Altri personaggi ricorrenti sono: il giudice padano Giulio Seneca - che, essendo un buon amico di Cesare Appio, spesso sarà indulgente con lui nei processi in cui è coinvolto - e suo figlio Marco, infedele fidanzato di Alessia; Poppea, segretaria ravennate di Cesare nonché sua esosa amante; Fulvio, il posteggiatore che dirige il traffico di fronte all'ufficio dell'avvocato e Cencio, barista del locale dove Cesare va a fare colazione prima di ogni udienza.
Episodi
Note
Collegamenti esterni
- (EN) S.P.Q.R., su IMDb, IMDb.com.




