La diocesi di Nasala (in latino: Dioecesis Nasalensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Nasala, nell'odierna Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mesopotamia nella diocesi civile d'Oriente. Faceva parte del patriarcato di Antiochia ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Dara.

La sede non è menzionata dal Le Quien nell'opera Oriens Christianus. Tuttavia si trova recensita in una Notitia episcopatuum del VI secolo. Nessun vescovo è stato tramandato dalle fonti.

Dal 1933 Nasala è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; la sede finora non è stata assegnata.

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org

Diocesi di Nola, monsignor Marino annuncia la consacrazione di

Tusa accoglie il vescovo della diocesi di Halaesa, Mons. González

La Cattedrale di Naoussa nell’isola di Paros

Modi di dire veronesi La s'à maridà coi nissoi de San Nasar

L’Abbazia di Novalesa l’edificio monastico, la chiesa abbaziale, il